You need to choose options for product.
-
files/975ac277-bfe7-5bf3-9569-87d63848b143.jpg
Title: Piero di Cosimo: L'ingegno strano e fantastico
Author: Unia, Flavio
Publisher: Soldiershop
Binding: Paperback
Pages: 84
Dimensions: 10.00h x 7.00w x 0.23d
Product Weight: 0.47 lbs.
Language: Italian
ISBN: 9788893271356
Fatta eccezione per il viaggio giovanile a Roma, che lo port a lavorare nientemeno che nella Cappella Sistina, non ci furono spostamenti nella vita di Piero di Cosimo; almeno cos pare. Un pittore stretto alla sua bottega, nella quale per pass una buona parte della cultura fiorentina del suo tempo e che l trov degno ritratto in dipinti spesso enigmatici, pieni di simboli e figure allegoriche. Il sapere classico, che in quel tempo trovava nuova vita grazie agli intensi studi umanistici che erano alla base del Rinascimento, veniva espresso nel vocabolo della figura, anch'esso lanciato verso altezze inimmaginate fino ad allora, con una personale interpretazione destinata ad un pubblico colto, forse non numeroso. Piero aveva uno stile capiente, in grado di contenere il bello e il brutto delle creature, capace di ritrarle senza la tara inutile e parziale del giudizio, con occhio libero e pennello disincantato. Si commuoveva davanti all'importanza del minuscolo, sorrideva alla delicatezza di una smorfia; si innamorava di ogni cosa. Ebbe uno stile a volte aggraziato ed altre volte popolare, gentile e burbero; insomma dipinse come voleva, in tutti i modi.
Condition: New
Item# 9788893271356
Actual Book Cover May Vary
Authorized Dealer
Title: Piero di Cosimo: L'ingegno strano e fantastico
Author: Unia, Flavio
Publisher: Soldiershop
Binding: Paperback
Pages: 84
Dimensions: 10.00h x 7.00w x 0.23d
Product Weight: 0.47 lbs.
Language: Italian
ISBN: 9788893271356
Fatta eccezione per il viaggio giovanile a Roma, che lo port a lavorare nientemeno che nella Cappella Sistina, non ci furono spostamenti nella vita di Piero di Cosimo; almeno cos pare. Un pittore stretto alla sua bottega, nella quale per pass una buona parte della cultura fiorentina del suo tempo e che l trov degno ritratto in dipinti spesso enigmatici, pieni di simboli e figure allegoriche. Il sapere classico, che in quel tempo trovava nuova vita grazie agli intensi studi umanistici che erano alla base del Rinascimento, veniva espresso nel vocabolo della figura, anch'esso lanciato verso altezze inimmaginate fino ad allora, con una personale interpretazione destinata ad un pubblico colto, forse non numeroso. Piero aveva uno stile capiente, in grado di contenere il bello e il brutto delle creature, capace di ritrarle senza la tara inutile e parziale del giudizio, con occhio libero e pennello disincantato. Si commuoveva davanti all'importanza del minuscolo, sorrideva alla delicatezza di una smorfia; si innamorava di ogni cosa. Ebbe uno stile a volte aggraziato ed altre volte popolare, gentile e burbero; insomma dipinse come voleva, in tutti i modi.
Condition: New
Item# 9788893271356
Actual Book Cover May Vary
Authorized Dealer
- Regular price
- $34.99
Couldn't load pickup availability
Frequently Bought Together
-
Vendor: Nabu Press
A Biographical History of England from Egbert the Great to the Revolution: Consi
Regular price $38.99 -
Vendor: Rockport Publishers
Observational Sketching: Hone Your Artistic Skills by Learning How to Observe an
Regular price $18.99 -
Vendor: Rocky Nook
Morpho: Fat and Skin Folds: Anatomy for Artists Lauricella, Michel
Regular price $16.99 -
Vendor: Lauricella, Michel
Morpho: Skeleton and Bone Reference Points: Anatomy for Artists Lauricella, Mich
Regular price $16.99
Product Description
Title: Piero di Cosimo: L'ingegno strano e fantastico
Author: Unia, Flavio
Publisher: Soldiershop
Binding: Paperback
Pages: 84
Dimensions: 10.00h x 7.00w x 0.23d
Product Weight: 0.47 lbs.
Language: Italian
ISBN: 9788893271356
Fatta eccezione per il viaggio giovanile a Roma, che lo port a lavorare nientemeno che nella Cappella Sistina, non ci furono spostamenti nella vita di Piero di Cosimo; almeno cos pare. Un pittore stretto alla sua bottega, nella quale per pass una buona parte della cultura fiorentina del suo tempo e che l trov degno ritratto in dipinti spesso enigmatici, pieni di simboli e figure allegoriche. Il sapere classico, che in quel tempo trovava nuova vita grazie agli intensi studi umanistici che erano alla base del Rinascimento, veniva espresso nel vocabolo della figura, anch'esso lanciato verso altezze inimmaginate fino ad allora, con una personale interpretazione destinata ad un pubblico colto, forse non numeroso. Piero aveva uno stile capiente, in grado di contenere il bello e il brutto delle creature, capace di ritrarle senza la tara inutile e parziale del giudizio, con occhio libero e pennello disincantato. Si commuoveva davanti all'importanza del minuscolo, sorrideva alla delicatezza di una smorfia; si innamorava di ogni cosa. Ebbe uno stile a volte aggraziato ed altre volte popolare, gentile e burbero; insomma dipinse come voleva, in tutti i modi.
Condition: New
Item# 9788893271356
Actual Book Cover May Vary
Authorized Dealer
Customer Reviews
Similar Products
-
Vendor: Nabu Press
A Biographical History of England from Egbert the Great to the Revolution: Consi
Regular price $38.99 -
Vendor: Rockport Publishers
Observational Sketching: Hone Your Artistic Skills by Learning How to Observe an
Regular price $18.99 -
Vendor: Rocky Nook
Morpho: Fat and Skin Folds: Anatomy for Artists Lauricella, Michel
Regular price $16.99 -
Vendor: Lauricella, Michel
Morpho: Skeleton and Bone Reference Points: Anatomy for Artists Lauricella, Mich
Regular price $16.99
Customers also bought
Complementary products
-
ITEM BAR TITLE
Share shipping, delivery, policy information.
-
ITEM BAR TITLE
Share shipping, delivery, policy information.
-
ITEM BAR TITLE
Share shipping, delivery, policy information.
-
ITEM BAR TITLE
Share shipping, delivery, policy information.